CASA di ospitalità Missionari Scalabriniani

Casa Scalabrini

Le Case di Ospitalità degli Scalabriniani in Italia e Inghilterra.

Collegati alla home Casa Scalabrini


Casa Piacenza

Casa Madre

Istituto Cristoforo Colombo

via Francesco Torta, 14

29100 Piacenza

(Entrate anche in via Stradone Farnese e via Caccialupo per auto)

 

tel. +39.0523.348611

fax. +39.0523.348641

casamadre@scalabrini.net

 

ORARIO PORTINERIA DALLE ORE 8.00 ALLE ORE 19.00

 

Dalla Stazione la Casa è raggiungibile a piedi
Dall’Autostrada (Uscita PIACENZA EST)
La Casa è raggiungibile seguendo le indicazioni

Centro Città in 10 – 15 minuti circa

 

Piacenza

Casa Madre

 

 

STORIA DELLA CASA DI OSPITALITA’

La Casa di Ospitalità è in un complesso storico situato in pieno centro e strutturato su due chiostri, il più antico dei quali risale al XVII secolo.

L’edificio è la Casa Madre dei Missionari di San Carlo, così detta perché nasce come prima casa voluta dal vescovo di Piacenza e padre dei migranti, Beato mons. Giovanni Battista Scalabrini (1887- 1905), per ospitare la Congregazione che oggi prende il suo nome.

Custode delle memorie del Fondatore e della famiglia scalabriniana, laCasa Madre è divenuta nel tempo luogo di studio e di informazione storica sulla Congregazione;

inoltre tutt’ora rappresenta il punto di riferimento spirituale per tutti i missionari sparsi per il mondo, che ad essa fanno capo anche per le attività di formazione permanente.

Annessa alla Casa vi è la chiesa di San Carlo, parrocchia dei migranti della Diocesi di Piacenza.

 

 

SERVIZI

 

L’intera struttura è stata oggetto di numerosi restauri, che ne hanno esaltato l’austera bellezza, e ne hanno parzialmente variato la destinazione.

Ad oggi la Casa dispone di 30 stanze con bagno singole e doppie per ospitare per brevi periodi gruppi e singoli di passaggio in caso di necessità;

un’ala dedicata agli studenti universitari;

diverse sale riunioni, di cui la principale – dedicata al Fondatore -è un vero e proprio auditorium da più di cento posti.

I missionari volentieri ospitano nella loro casa gruppi per ritiri e pellegrini di passaggio.

L’Ospitalità è semplice ma dignitosa.

Per i gruppi è possibile chiedere la colazione, la mezza pensione o la pensione completa.

Salvo deroghe particolari, l’arrivo deve avvenire negli orari di apertura della portineria

(8,00 alle 19,00).

 

FORESTERIA

La Casa dispone di 30 camere con bagno singole, doppie e triple,quadruple destinate a gruppi per un totale di 56 posti.

Una delle stanze è attrezzata per portatori di Handicap

e una – comunicante – per l’accompagnatore.

 

foresteria

Camera della Foresteria

 

 

STUDENTI UNIVERSITARI

28 CAMERE con Bagno; più 6 Camere riservate alle RAGAZZE

( Riservate per studenti con residenza di almeno un mese)

 

Tariffe Ospitalità Generale 2015

 

PENSIONE COMPLETA  € 52.00

MEZZA PENSIONE         € 45.00

NOTTE E COLAZIONE    € 36.00

 

Camera singola con bagno/ al mese
32.00 €
340.00 €
Camera doppia con bagno/ al mese
53.00 €
500.00 €
Camera tripla/al mese

quadrupla con bagno /

al mese

75.00 €
750.00 € 85.00 €
840.00 €
Pasto settimanale /Pranzo domenicale/Uso Sala(mezza giornata )

(una giornata)

10.00 €
12.00 €
80.00 €
120.00 €

 

PARCHEGGI: Posto auto all’interno del cortile

Interni: 1 Mese : 10.00 €

Esterni : 1-2 Mesi : 60.00 €

             3-6 Mesi : 50.00 €

             Oltre 6 Mesi : 40.00 €

             Moto (al mese) : 20.00 €

 

ALTRE INFORMAZIONI

Nella casa vi è una piccola cappella a disposizione anche degli ospiti

 

Annessa all’edificio vi è inoltre la Chiesa di San Carlo,

con celebrazione quotidiana della S. Messa

 

Campo da Calcetto sintetico (su prenotazione)

 

Parcheggio coperto biciclette


Novità

PRENOTAZIONE GRUPPI

Richiesta PRENOTAZIONE 2023 gruppi (pdf) […]

PRENOTAZIONE FAMIGLIE

Richiesta_PRENOTAZIONE 2023 famiglie (word) Richiesta_PRENOTAZIONE […]

LEGGE PRIVACY

INFORMATIVA EX ARTT. 13 – […]


Case di Ospitalità degli Scalabriniani in Italia e Inghilterra